COMUNICATO N. 06 DEL 14.06.2018

Cari ODUrtisti,

nell’ottica di sviluppo del nuovo corso di O.U., il Consiglio direttivo ha deliberato l’inserimento della modalità di iscrizione con pagamento on line anticipato alle tappe previste in calendario, a far data, si spera, dalla sesta dell’anno corrente, ovvero quella prevista a Polsi il 22 – 23 settembre prossimi. Il presente comunicato viene diffuso con congruo anticipo per le ragioni che seguono:

  1. Consentire a tutti gli interessati di assimilare e prepararsi a questa novità;
  2. Fornire al nostro programmatore informatico il tempo necessario per approntare quanto necessario al corretto funzionamento di questo servizio, tale da contemplare e garantire tutti i vantaggi sia al biker che intende partecipare al singolo evento, ma anche la completa gestione dei dati raccolti.

L’innovazione optata, poggia innanzitutto sulla necessità di garantire, per quanto possibile, dati reali e certezze all’ASD che assume l’incarico dell’organizzazione della tappa. Solo per segnalare uno dei vari aspetti incresciosi che si intendono superare, si tenga presente che nonostante gli innumerevoli inviti alla correttezza, persistono ancora atteggiamenti irresponsabili che finiscono per ricadere esclusivamente sulla gestione della tappa in danno agli organizzatori e all’immagine di ONDA D’URTO, con riferimento principale all’aspetto economico contabile (gestione pranzi, ricettività, pernottamenti..), ma anche quello operativo e logistico …

Un nuovo tassello aggiuntivo di carattere regolamentare che richiederà un semplice ed immediato adattamento, ma che si impone, trattandosi di uno standard qualitativo di base dal quale ormai non si può più prescindere.

I dettagli verranno diffusi all’esito dei test di prova del programma specifico che si realizzerà.

Per intanto, in fase di transizione e preparatoria, un primo passo in questa direzione sarà il raddoppio della quota di iscrizione alla tappa (da 5 euro a 10 euro) per coloro che si presenteranno alla partenza dei prossimi raduni itineranti senza neanche aver proceduto nei termini di volta in volta indicati all’iscrizione on line sul sito ufficiale. Per costoro non potranno essere garantiti la consegna del pacco benvenuto e la possibilità di restare a pranzo. Siamo certi che questi accorgimenti migliorativi saranno apprezzati dai tanti bikers che hanno già maturato una coscienza sociale ed un sano spirito di gruppo, mentre per gli altri sarà una buona occasione per liberarsi definitivamente da abitudini inveterate e nocive ad un contesto associativo comune che, almeno per quanto ci riguarda e a beneficio di tutti, non potrà più concedere margini di tolleranza, tant’è che, si rammenti, il nostro obiettivo primario e appagante è esclusivamente quello di offrire proposte valide nella sostanza come nella forma, giammai quello di fare proselitismo a tutti i costi…

Un cordiale saluto a tutti

Maurizio Barone