Beh, che dire la mia prima Onda d’urto, non tanto tempo fa, un ricordo indelebile Villaggio Palumbo ottobre/2015.
Nella stessa occasione mi sono innamorato dei colori sociali della mia società Myskellos, un Team brillante coordinato da persone che amano la MTB.
Sono stato subito attratto da quel luogo, spettacolare, la SILA. Nel 2016, rimasi scioccato dell’organizzazione dei Leoni Bizantini di Rossano, ricordo benissimo il ristoro in piazza a Paludi, molto bello, con un percorso curato, tecnico e divertente.
Quest’anno ho avuto la possibilità di farmi più tappe, Verbicaro, Roccella Jonica e Lorica, posti stupendi con percorsi diversi, misti, easy e very hard.
I 450 di Lorica sono indimenticabili, ottimo lavoro svolto da Noemi e Alfredo, bravi nell’accogliere i bikers con un percorso duro ma pedalibile alla portata di tutti in un posto incantevole, senza nulla togliere alle altre organizzazioni.
Chiudo dicendo, che il movimento ONDA D’URTO è una macchina perfetta, fatta da bikers appassionati per le due ruote ma soprattutto per la Calabria, la rivalutazione della nostra terra, la riscoperta, ma direi per molti la scoperta di borghi unici, grazie Onda D’Urto.
Naturalmente alla prossima 😉
Gianpiero