Lorica 25 giugno 2017

Fitti boschi, single track naturali e panorami mozzafiato che lascerebbero qualsiasi bikers e ciclista sbalordito. Nella suggestiva cornice della Sila Grande, il piccolo villaggio di Lorica risplende tra i pini come una perla rara e preziosa. Storicamente, Lorica dal latino “lòrica” corazza, posto sicuro, invalicabile da cui nascondersi e proteggersi da avversari e nemici, una sorta di roccaforte vegetale, per molto tempo rimasta incontaminata e selvaggia. Da sempre terra di pastori e contadini, Lorica vanta una posizione invidiabile: posizionata a circa 1400 mt sul livello del mare, a pochi chilometri da San Giovanni in Fiore e dai paesi della Presila e a circa un’ora dalle coste del crotonese, fa da crocevia e spartiacque tra appassionati delle alte vette silane e amanti delle splendide coste calabresi. Nel 2002 dopo un travaglio durato cinque anni, il villaggio silano, viene scelto come luogo ideale per ospitare la sede del Parco nazionale della Sila. Scorci unici e panorami d’incanto confondono e ammaliano i visitatori che, stupiti e compiaciuti si aggirano nella rete sentieristica del Parco Nazionale della Sila. Una Sila insignita anche dell’invidiabile titolo di territorio con l’aria più pulita d’Europa. E dopo una lunga pedalata come ristorarsi al meglio se non con un fresco sorso d’acqua pura e pulita delle sorgenti silane. Un territorio tutto da salvaguardare e scoprire, tanto affascinante dall’esterno quanto sorprendente e magico se ammirato dalle tracce sabbiose di un sentiero nascosto ma, soprattutto in sella a una compagna inseparabile, la bici; perché si sa dall’alto della sella il mondo, assume tutta un’altra prospettiva.

Per tutti gli interessati, già da sabato 24 sarà possibile giungere a Lorica e godere di numerose attività.

Sabato 24 giugno

Arrivo e sistemazione nella mattinata o nel primo pomeriggio presso le strutture convenzionate. La giornata del 24 ruoterà tutt’attorno a una serie di attività sportive praticabili all’aperto e in alta quota.
Nella mattinata del 24 giugno per le ore 10:30 è prevista un’escursione in Mountain bike proposta dal Bike Point – Il Chiosco Rosso, con guida e visita in fattoria didattica (Le Delizie di Marianna), della durata di 2 ore circa, di livello medio-facile, alla portata di grandi e piccini, tra i magnifici sentieri del Parco Nazionale della Sila.
Tra le altre attività previste nel corso della mattinata e del pomeriggio troviamo la visita panoramica del Lago Arvo a bordo del battello elettrico proposto da Navigare in Sila e la possibilità di un entusiasmante giro sulla pista bob. Intorno alle ore 15:30, è prevista una splendida escursione di gruppo in canoa sulle acque del Lago Arvo, proposta dal Centro Sportivo Lorica, con guida, della durata di circa 2/3 ore. Nella mattinata o nel pomeriggio sarà possibile, inoltre usufruire del bellissimo percorso sportivo sugli alberi proposto da SilAvventura, parco avventura, usufruendo dello sconto del 10% riservato esclusivamente agli utenti Onda d’Urto.
Terminate tutte le attività della giornate, una serie di attività di ristorazione a scelta tra griglierie, paninoteche, ristoranti e pizzerie convenzionate, sia a pranzo che a cena, proporranno per il week-end Onda d’Urto menù strutturati appositamente per l’evento. Ricordiamo inoltre, che dalle ore 15:00 alle ore 18:00, sarà possibile effettuare l’iscrizione alla tappa di Lorica, presso il Bike Point – Il Chiosco Rosso e ritirare l’eventuale “Pacco di Benvenuto” garantito per i primi 200 iscritti.
Per tutti i non partecipanti (famiglie, accompagnatori, associazioni ecc…) è previsto inoltre per la mattinata di domenica 25 giugno il Trekking turistico Onda d’Urto organizzato in collaborazione con Cammina Sila.

Tutte le attività previste potranno essere modificate e spostate dalla mattina al pomeriggio o viceversa, in base alle esigenze e alle prenotazioni pervenute. Le prenotazioni per le attività sportive (mountain bike, trekking) dovranno pervenire almeno con un giorno d’anticipo ai seguenti numeri 3285786071/3398626913/3287325133 o al seguente indirizzo email alta-quota.lorica@libero.it, indicando lo specifico codice convenzione ONDR2506.

Domenica 25 giugno

Apertura iscrizioni tappa ore 7:30 presso Bike Point – Il Chiosco Rosso con colazione a buffet, offerta a tutti i partecipanti alla tappa. Una volta terminate le iscrizioni e ritirati i pacchi di ben-venuto, tutti gli iscritti saranno pronti per partire, nello spiazzo antistante il Bike Point – Il Chiosco Rosso, dopo una breve presentazione del tracciato e del programma giornaliero. La partenza è prevista per le ore 9:00.

Il Pacco di Benvenuto è stato composto grazie alla collaborazione di: Acqua Fontenoce, Sponsor tecnico Eros CicliSport, SeCaffè, Olio Fabiano, Garmin Academy, Enel energia, Funghi Sud Muto, Salumificio San Vincenzo, Bosco Liquori, Peperoncino calabrese, Panificio Aquino, Parco Nazionale della Sila. Ricordiamo che il pacco gara sarà garantito per i primi 200 iscritti alla tappa, paganti la quota totale di euro 20,00, per i partecipanti paganti unicamente i 5,00 euro relativi al giro, saranno invece offerti dei gadget ricordo.

Il tracciato, di livello medio-alto, è strutturato per l’80% su sterrato, tra i sentieri del Parco Nazionale della Sila e per un minimo indispensabile, circa un 20% su strada. Si tratta di 28 chilometri di magnifici sentieri e single track, immersi nei maestosi boschi della Sila Grande. Un tracciato impegnativo ma, alla portata di tutti, in grado di soddisfare al contempo le esigenze di bikers più esperti, vista la massiccia presenza di tratti particolarmente tecnici, dolce-mente alternati a tratti di sentiero panoramici e distensivi per i più inesperti. Si consiglia comunque un allenamento base per affrontare senza problemi l’intero tracciato che presenta circa 800 metri di dislivello.

Il sentiero si presenta in maniera molto variegata, una prima parte un po’ più impegnativa in cui si affronterà la prima parte del Sentiero 402/Sentiero Italia, della lunghezza di 13 chilometri, in cui sarà possibile godere dei magnifici scorci silvani, costeggiando le sponde rigogliose e ricche di vegetazione del Lago Arvo. Terminata questa prima parte, che risale sino alla Strada delle Vette, verrà allestito un rilassante break point con prodotti tipici locali, da gustare in cima alle fresche vette di Monte Botte Donato, a circa 1.900 metri d’altitudine, punto panoramico. Il resto del tracciato presenta difficoltà minori e offre paesaggi mozzafiato: faggete, fitti boschi e caratteristiche stradine di montagna. Dopo aver percorso un tratto del sentiero 419, si procede su sterrato fino alla Croce dei Grimoli, giungendo al sentiero 416 e alla Strada delle Vette. Percorso un breve tratto asfaltato un altro splendido sentiero delizierà la vostra vista, il sentiero di Passo della Cornacchia, ricco di imponenti pini silani, che vi condurrà sino alla sede del Parco Nazionale della Sila. Un ultima, energica pedalata, per raggiungere il punto d’approdo della terza tappa di Onda d’Urto: un ottimo pranzo, tutto Silano, vi aspetta al Brillo Parlante, lungo le rive del Lago Arvo.

Dopo un breve saluto da parte degli organizzatori, avrà inizio il concerto degli Autorè: una tappa quella di Lorica all’insegna dello sport, del buon cibo e di tanta buona musica da gustare immersi nell’aria più pulita d’Europa.

STRUTTURE CONVENZIONATE PERNOTTAMENTO

CODICE CONVENZIONI : ONDR2506

HOTEL PARK 108 tel.0984537077

(hotel 4 stelle con SPA e Centro Benessere) sulle tariffe sotto descritte per tutti i partecipanti Onda d’Urto verrà applicato il 20% di sconto
Euro 90,00 al giorno a persone in pensione completa
Euro 75,00 al giorno in mezza pensione
Euro 90,00 a notte a camera con colazione inclusa

GUESTHOUSE CARACAS tel.3407112647 (eco-residence)

Camera matrimoniale euro 50,00 colazione inclusa;
Camera Doppia (2 px) euro 50,00 colazione inclusa;
Camere con più letti + prima colazione: euro 65,00 per tre
persone, euro 75,00 per 4 persone.

HOTEL RUSCELLO tel.3802812892, 098537001 (hotel 3 stelle)

1 persona 40 euro -il 25% (sconto per l ‘evento)
DA 2 A 4 PERSONE 37.50 EURO, a persona, -25%;
DA 5 AD 8 PERSONE 25 EURO ,a persona,-25%;

RESIDENZA LORICA tel.3491485357

(hotel/multiproprietà 3 stelle)
Pernotto con prima colazione:
camera Doppia euro 60,00 a notte;
Camera Tripla euro 80,00 a notte;
Camera Quadrupla euro 100,00 a notte;
Eventuale cena euro 20,00 a persona

CASA ENAM LORICA tel.3880516364

(hotel 3 stelle)

LA LORICHELLA tel.3334326483

(albergo 3 stelle)
1 notte 35 euro a persona colazione inclusa;
1 notte 65 euro a persona mezza pensione;

CENTRO SPORTIVO LORICA tel.3662967309

(b&b 3 stelle)
euro 25 a notte colazione inclusa;

BIAFORA RESORT & SPA www.biafora.it tel. 0984/970078

Loc. Garga, 9 San Giovanni in Fiore CS
Camera Matrimoniale in Pernottamento e Prima Colazione: € 70.00 anzichè € 85.00 come da sito
Camera Tripla in Pernottamento e Prima Colazione: € 90.00 anzichè € 105.00 come da sito
Camera Quadrupla in Pernottamento e Prima Colazione: € 115.00 anzichè € 130.00 come da sito
Se al pernottamento aggiungiamo anche il percorso benessere composto da sauna, bagno turco, docce emozionali con cromoterapia, jacuzzi idromassaggio, doccia scozzese, sala relax con angolo delle tisane, grotta del sale rosa dell’Himalaya – solo per gli adulti – piscina coperta e riscaldata ad uso illimitato – per tutti – kit di cortesia (accappatoio, telo, ciabattine, shampoo-doccia, cuffia) i prezzi sono:
Camera Matrimoniale € 130.00 anzichè € 145.00 come da sito
Camera Tripla in Pernottamento e Prima Colazione: € 180.00 anzichè € 195.00 come da sito

STRUTTURE CONVENZIONATE RISTORAZIONE

CODICE CONVENZIONI : ONDR2506

LUPUS IN FABULA tel. 3297816954

RISTORANTE PIZZERIA LA LORICHELLA tel. 3334326483

IL BRILLO PARLANTE PUB-GRIGLIERIA tel. 3398626913

RISTORANTE PIZZERIA LAGO ARVO tel. 3466366866

IL CHIOSCO ROSSO PANINOTECA tel. 3285786071

RISTORANTE CARACAS tel. 3407112647

RISTORANTE HOTEL RUSCELLO tel. 3802812892

 

STRUTTURE CONVENZIONATE ATTIVITA’

CODICE CONVENZIONI: ONDR2506

GIRO SU BATTELLO PANORAMICO SUL LAGO/GIRO IN BOB tel.3208420597

euro 10,00 (1 giro sul battello e 2 giri sul bob)

CENTRO OLIMPIONICO DI CANOTTAGGIO tel. 3662967309

Escursione di gruppo (minimo 5px) in Canoa accompagnati per circa 2 ore e mezza euro 15,00 a persona; Escursione libera durata 1 ora euro 8,00 a persona;

SILAVVENTURA tel.3287221935

sconto del 10% su tutte le attività del parco;

ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE tel.3285786071

Escursione guidata (durata 3 ore) con visita in fattoria didattica euro 15,00 a persona (casco e kit bile inclusi + gadget);
Escursione libera euro 10,00 (durata 3 ore) a persona (casco e kit bike inclusi + gadget);
Escursione libera (durata 3 ore) con visita in fattoria didattica euro 12,00 a persona (casco e kit bike inclusi + gadget);

GRAVITY CAMP + LEZIONI MTB BIMBI

gratuito in collaborazione con BIKE ADDICTED Sila Adventure

TREKKING GUIDATO tel. 3285786071

tra i sentieri della Sila, in collaborazione con CAMMINA SILA euro 8,00 a persona