Orsomarso 8 ottobre 2017

Il sesto appuntamento annuale di onda d’urto si svolgerà nella fantastica cornice della valle del fiume Lao tra gli storici Borghi di Orsomarso e di Santa Maria del Cedro.

Il percorso di 47 km(70% sterrato e 30% asfalto) presenta un dislivello di circa 300 metri e si articolerà su strade bianche e sentieri veloci in parte utilizzati in epoca remota (450 a.c.) come vie di comunicazione tra l’antica Sibari e la Città enotria Laos.

Molti i punti di interesse di tipo naturalistico, costeggeremo il fiume Argentino attraversando la sua valle, dai piedi della torre dell’orologio situata nel borgo antico di Orsomarso nei pressi della casa del peperoncino, fino ad un caratteristico rifugio che segnerà la fine della via pedalabile.

Lungo l’argine del fiume Lao attraverseremo le uniche cedriere che fin dal III secolo a.c. producono il cedro sacro per gli ebrei di tutto il Pianeta, testimonianza viva di uno dei più antichi legami al mondo tra due differenti culture.

Avremo modo di visitale lungo la nostra escursione il museo del Cedro di Santa Maria dove degusteremo prodotti tipici legati alla tradizione cedricola e approfondiremo le conoscenze su questo frutto.

Pedaleremo sulle viuzze del centro storico di Santa Maria del Cedro per poi far visita al castello di San Michele nella valle dell’Abatemarco.

Non mancherà una sosta con degustazione presso l’oleificio Pugliese specializzato nella produzione di Cedrolio, olio utilizzato e apprezzato anche dallo Chef Alessandro Borghese.

Per gli accompagnatori o per chi semplicemente volesse partecipare in modo alternativo, è prevista un’escursione trekking con una guida esperta lungo i sentieri del fiume Argentino.

Ritrovo per le iscrizioni alle ore 7:30 in Piazza Municipio presso il borgo di Orsomarso(CS).

La partenza è prevista alle ore 8:30 e il rientro alle ore 14:00.

Durante lo svolgimento della manifestazione sarà garantita assistenza tecnica ma è indispensabile il kit di “sopravvivenza” e l’utilizzo del casco è obbligatorio.

Per coloro i quali decidessero di intrattenersi anche a pranzo, previa prenotazione entro Venerdì 6 ottobre, è previsto un menù a base di tipicità del luogo.

Saranno disponibili gratuitamente parcheggio, servizio doccia e bike washing presso il campo sportivo di Orsomarso.

Nella serata di sabato saranno inoltre organizzate delle visite guidate presso il borgo di Orsomarso, i partecipanti si ritroveranno nel bel mezzo del set cinematografico della serie tv americana Trust.

Il pranzo verrà servito presso il ristorante “La nuova locanda di mamma Ada”,  secondo il seguente menù:
  • antipasto tipico
  • rigatoni melanzane e mozzarella
  • pennette al cedro
  • carne e peperoni all’orsomartese
  • patate nostrane
  • melanzane “alla longarina”
  • vino e acqua
  • caffè

Per pernottamenti convenzionati rivolgersi:

Annamaria 393 5647573

Convenzioni e iscrizione

  • 5€ iscrizione
  • 15€ pranzo
  • 25€ pernottamento

Per info: 340 6208559 Antonio, 347 8668703 Fabio

 

Giornata nazionale del camminare

ALLEGATI