Zungri 5 novembre 2017

Ritrovo ed iscrizioni dalle ore 07,30 presso Ostello della Gioventù, località Monteporo (VV).

Accoglienza partecipanti presso Ostello della Gioventu’ e colazione a buffet. Nella struttura è possibile usufruire dei servizi igienici ed eventualmente cambiarsi. La struttura è dotata di ampio parcheggio per le autovetture.

La manifestazione si svolgerà su un itinerario di circa 37 km con dislivello di circa 350 mt. ( 70% sterrato e 30% asfalto). Si attraverserà l’ intero comprensorio del Monteporo, tra i pascoli erbosi e le colline circostanti, su strade interpoderali idonee per la mountain bike. Lungo il percorso si potranno ammirare paesaggi naturalistici di notevole bellezza.

La partenza è prevista alle ore 08,30 circa ed il rientro alle ore 13.00.

La partenza dell’escursione avverrà da località Monteporo, davanti il Santuario Madonna del Carmelo dove il parroco, Don Salvatore Minniti, ci intratterrà per un piccolo momento di preghiera e dove sarà fatta la foto di gruppo di tutti i partecipanti.

Subito dopo si partirà per raggiungere la città di pietra, Zungri, dove ci sarà la visita guidata al Museo della civiltà contadina e al Sito Ruperste degli Sbariati. A Zungri nel piazzale antistante il museo ci sarà un ricco ristoro buffet offerto dall’ Amministrazione Comunale di Zungri . Dopo questa sosta la carovana ciclistica ripartirà per raggiungere il punto di partenza, località Monteporo dove ci ritroveremo a pranzo presso il Ristorante Arethusa circa alle ore 13,30.

Il pranzo a base delle tipicità del luogo prevede il seguente menu:

  • Antipasto tipico del posto: Ricottina fresca, Nduja, Pecorino del Monteporo, salumi , frittelline, Suriaca del Monteporo (fagioli).
  • Primo piatto: Fileja con nduja e suriaca; (fileja con pomodoro in alternativa ).
  • Secondo: Grigliata mista di Carne (allevata sul Monteporo)
  • Contorni: Insalata mista e patate al forno
  • Bibite: Vino Acqua Coca Cola Aranciata
  • Dolce: Torta
  • Caffè e Amaro Costo del pranzo euro 20.

Costo della sola escursione: 5 euro

Durante la manifestazione sarà garantita assistenza tecnica ma sarà comunque indispensabile il kit di sopravvivenza e l’ utilizzo del casco è obbligatorio.

Per gli accompagnatori ed appassionati di trekking è prevista una escursione trekking con una guida esperta lungo il comprensorio del Monteporo e/o grotte di Zungri. La partecipazione è gratuita.

Per chi volesse raggiungere località Monteporo la sera del sabato può pernottare presso l’ Agriturismo Curatola a Monteporo (www.agriturismocuratola.it) al costo di 25.00 euro.

Per tutte le informazioni riguardanti la tappa, ristoranti, agriturismo, e attività per gli accompagnatori fare riferimento ai numeri:

  • Raffaele 333 2306208
  • Florinda 335 6717453
  • Cosimo 340 5536384

ALLEGATI

Coordinate del punto di ritrovo